La presente informativa è fornita da Duorabaf e ha lo scopo di mantenere la trasparenza riguardo l'uso delle informazioni personali dei visitatori del nostro blog. Siamo impegnati nel rispetto delle normative vigenti in materia di protezione dei dati personali, inclusi il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) dell'Unione Europea e altre normative applicabili.

Utilizzando il nostro sito web, acconsenti alla raccolta e all'uso delle informazioni secondo questa informativa. Ti preghiamo di ricordare che i dati personali raccolti saranno trattati con la massima riservatezza e sicurezza. Nel nostro blog, potremmo raccogliere informazioni come nome, dati di contatto e qualsiasi altro dato tu ci fornisca volontariamente attraverso commenti o moduli di contatto.

Garantiamo che le informazioni raccolte non verranno mai vendute o diffuse a terzi senza il tuo esplicito consenso, fatta eccezione per i casi previsti dalla legge. Hai il diritto di richiedere l'accesso ai tuoi dati personali, di correggerli o chiederne la cancellazione. Per far valere tali diritti, inviaci una richiesta attraverso i dettagli di contatto forniti nel sito.

Il nostro sito utilizza file di cookie per migliorare l'esperienza dell'utente e analizzare il traffico. L'uso dei cookie è regolamentato secondo le direttive dell'UE e ti invitiamo a consultare la nostra Politica sui Cookie per maggiori dettagli, ​​la quale è accessibile direttamente dal nostro sito.

I contenuti e le informazioni presenti su questo blog sono offerti esclusivamente a scopo informativo e non costituiscono consulenza legale o professionale. Duorabaf non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi perdita o danno derivante dall'utilizzo delle informazioni contenute nel sito.

La presente informativa può essere aggiornata periodicamente. Ti invitiamo a consultare questa pagina regolarmente per essere informato sui cambiamenti. Ultimo aggiornamento: 30.03.2025.